Copyright ( © ) Avv. Albert Corradetti |Tutti i diritti sono riservati | 

Sede legale: Vicolo Ombrone 14 - 63074 San Benedetto del Tronto (AP) | 

P.IVA  02352980441 | T.M. +39 3332011719

E.mai: info@avvocatoalbertcorradetti.it  -  albertcorr@libero.it (servizio)719

Domicilio: Cossignano (63064), c.da Corneto 3A  

Day Office: Ripatransone (63065) , c.da Fonte Abeceto, 3A

logo.jpeg

STUDIO LEGALE 

AVV. ALBERT CORRADETTI


facebook
instagram
linkedin
whatsapp
X

Le news più recenti

Diffamazione online: denuncia penale e risarcimento danni

2025-09-03 08:12

Avv. Albert Corradetti

Codice Penale, Codice etico, Reati, reato, diffamazione online, processo penale, risarcimento economico, sede civile,,

Diffamazione online: denuncia penale e risarcimento danni

La diffamazione online è un vero reato penale con conseguenze civili

 

 

Diffamazione online: denuncia penale e risarcimento danni

 

 

 

La diffamazione online ( un commento offensivo su facebook, un post denigratorio, una recensione falsa) non è solo un danno alla reputazione ma un vero e proprio reato penale con conseguenze civili.

donna-compiuter.jpeg

Il reato di diffamazione 

 

Secondo il codice penale la diffamazione si  configura quando una persona offende la reputazione altrui comunicando con più persone. Online questo accade facilmente: un post visibile a centinaia di utenti equivale a  diffusione pubblica. La pena può arrivare alla multa o alla reclusione, aggravata se l'offesa avviene tramite internet.

 

Il risarcimento civile

 

Oltre al processo penale, la vittima ha diritto al risarcimento del danno: non solo quello patrimoniale (perdita di opportunità lavorative), ma anche quello morale  per l'offesa subita.  E' possibile costituirsi parte civile nel procedimento penale oppure avviare un'azione civile autonoma.

 

Domanda frequente: Se cancellassi il post eviterei le conseguenze?

 

No. Il reato resta e i danni possono essere provati tramite screenshot o altri mezzi i conservazione digitale. 

 

Conclusione

La diffamazione online non è mai una sciocchezza. Può trasformarsi i un procedimento penale e in un risarcimento economico rilevante. Difendere la propria reputazione significa agire subito e in modo corretto. 

 

  

Consiglio pratico 

 

Se sei vittima di diffamazione sul web, conserva subito le prove (screenshot , link, data e ora): saranno utili sia in sede penale che civile.Â